La carta da parati

tappezzare le pareti strumenti e istruzioni

Occorrente

Carta da parati, colla per tappezzerie, battiscopa e bordini.

Strumenti

Pennello e rullino, forbici e cutter, spazzola, filo a piombo, metro, tavolo da tappezziere

carta da parati

Pazienza e cura

Per tappezzare una stanza è necessario armarsi di pazienza e cercare di essere precisi nell'esecuzione.

Il lavoro non è particolarmente difficile ma senza queste condizioni si possono ottenere risultati scarsi.

  1. Bisogna procedere al taglio dei fogli per una lunghezza pari a quella da soffitto a pavimento più 10 cm.
  2. Tracciate una linea di riferimento verticale servendovi del filo a piombo.
  3. Stendete il foglio su un piano e applicate la colla, attendete alcuni minuti in modo che la carta si distenda e applicatela seguendo la linea di riferimento.
  4. E' importante lasciare una fascia di 5 cm non trattata a colla sia in alto che in baso, e poi stendete il secondo foglio.
  5. E' importante che il secondo foglio sormonti il primo per 1-2 cm.
  6. Passate il rullino lungo la sovrapposizione per favorire l'incollaggio

  7. Con una spazzola da tappezziere si eliminano le bolle d'aria che si fossero formate tra la carta e il muro.
  8. In corrispondenza di uno spigolo è bene tagliare il foglio qualche cm dopo.
  9. Eliminate con precisione le abbondanze con un cutter affilato e riposizionate i comandi elettrici.

Muratore

Preparare i locali all'imbiancatura

Muratore

Manutenzione dei pennelli

Muratore

Scrostature vernice

Muratore

Sigillare le fughe

Muratore

Tinteggiare la casa

Muratore

Pitture traspiranti e lavabili

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza