Costruzioni ecologiche
regole base della bioedilizia
alcuni punti fondamentali
La struttura di un edificio dovrà adeguarsi alle esigenze di chi lo abita per essere correttamente progettato. Vediamo alcuni punti fondamentali:
Terreno, luogo di edificazione lontano da perturbazioni geologiche centri industriali e traffico
Tra le abitazioni devono essere previste aree verdi
La casa deve favorire la formazione di una comunità
Le pareti devono essere permeabili al vapore favorendo la traspirabilità e materiali igroscopici
Deve esserci equilibrio termico, tra accumulazione, coibenza e smorzamento
Le temperature interne e superficiali devono essere adeguate
Non vi debbono essere emanazioni tossiche e i materiali impiegati non debbono essere radioattivi (es. legno foreste contaminate, alcuni tipi di pietra naturalmente radioattiva)
L'edificio deve armonizzarsi con il paesaggio e l'ambiante sociale.

Materiali antichi
Spesso i materiali e la loro messa in opera erano nel passato più vicini alle idee della bioedilizia, rispetto a casi odierni.
Si pensi alle murature romane e agli intonaci dei palazzi veneziani.
Cerca in Manuale Faidate
Condividi la tua esperienza