Caratteristiche tetto edifici

come é fatto e come funziona

Tipologie tetto edificio

Nel corso della storia i tetti sono stati realizzati nei modi più svariati.

La prima funzione è quella sicuramente di proteggere gli ambienti interni dall'acqua meteorica e dalla luce solare.

Allo stesso tempo il tetto dovrà isolare gli ambienti interni termicamente in modo efficiente.

La sua struttura spesso è configurata in falde che seguono l'andamento dell'edificio sottostante. Il tetto è attraversato da una serie si impianti tecnologici, dagli immancabili comignoli e tubi di aerazione, ai più recenti impianti solari (fotovoltaici e termici).

Oltre ai tetti a falde esistono anche i tetti piani, che possono essere calpestabili e pavimentati e attrezzati per la permanenza.

Spesso garantire impermeabilità e isolamento è una sfida impegnativa.

Vediamo alcune parti che caratterizzano un tetto e la loro definizione:

  • Tetto a falde, tetto con sezioni inclinate

  • Colmo del tetto, collega le falde e costituisce la parte più elevata della copertura

  • Tetto piano, tetto orizzontale può essere calpestabile o meno

  • Lastrico solare, pavimentazione appoggiata al piano del tetto per creare una terrazza o rendere il tetto calpestabile

  • Scossalina, lamierino in metallo che protegge dalle infiltrazioni e convoglia l'acqua

  • Grondaia, lamiera piegata fissata orizzontalmente che raccoglie l'acqua meteorica del tetto

  • Pluviale, tubo verticale che convoglia l'acqua verso terra, può essere visibile in facciata o essere interno

  • Velux, nome commerciale di serramenti da tetto

  • Abbaino, finestra verticale ricavata tra le falde del tetto

  • tetto ventilato, tetto che permette la circolazione dell'aria all'interno della sua tessa struttura per rinfrescarlo in periodo estivo

linea vita

La linea vita, accessibilità e sicurezza del tetto

La manutenzione e ispezione del tetto sono due attività importanti per garantire il funzionamento e la durata del tetto.

Per eseguire queste operazioni in sicurezza è meglio installare la linea vita.

Si tratta di un sistema di fissaggi e funi che permettono di fissare i moschettoni delle corde dell'imbragatura di sicurezza.

In questo modo non corriamo rischi inutili per controllare il tetto o pulire una grondaia.

Muratore

Pannelli ondulati da tetto

Muratore

Canne fumarie e comignoli

Muratore

Comignolo

Muratore

Tetto ventilato

Muratore

Finestre da tetto

Muratore

Tegole tipologie e prezzi

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza