Tre tipi di camini addossati

problemi tecnici e soluzioni di costruzione

camino addossato camino storico

Ben presto la costruzione di camini addossati al muro creò problemi tecnici. Si iniziò costruendo camini detti a “padiglione”, sporgenti completamente al muro e dotati di mensola con una grande cappa.

Sul finire del XIV secolo questa tipologia di ingombranti camini venne posta nelle cucine ma presentò problemi di tiraggio: così iniziò la costruzione di camini inseriti completamente nel muro.

Ma necessitavano di mura di alto spessore: si pensò allora ad una terza soluzione cioè camini solo parzialmente costruiti nel muro.

Questa ultima soluzione risultò la più diffusa ed applicata ai più bei camini del Quattro e Cinquecento giunti ai giorni nostri.

camino xiv secolo

Muratore

Ponti termici

Muratore

Riscaldamento nelle case, è sano?

Muratore

Evoluzione camino

Muratore

Il focolare e la legna stagionata

Muratore

Il camino al centro

Muratore

Riscaldamento guadagno indiretto

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza