Il Tiraggio
   Il comignolo ha come compito principale quello dei tiraggio dei fumi prodotti e deve essere unico su di un'unica canna fumaria.
   Il tiraggio dei fumi può essere spesso alterata dal vento proveniente da diverse direzioni e quindi bisognerà apportare qualche modifica al comignolo.
   Innanzitutto la bocca della canna fumaria è importante che risulti posizionata in pieno vento e ad un'altezza superiore di un metro rispetto al colmo del tetto  considerando che le aperture del comignolo siano almeno il doppio della sezione della canna fumaria.
 
   Per ovviare a tale inconveniente si può:
   
      - applicare una sorta di cappello protettivo chiamato “mirra” che consente di “spezzare il vento”.
 
      - applicare dei fumaioli normali che si restringono sul fondo
 
      - individuando la direzione dei venti, si può intervenire spezzando il vento tappando completamente i due lati esposti al vento e dotando gli altri due lati di molte aperture. Tanto più la zona è ventosa e tanto più i buchi devono essere piccoli.
 
      - orientare in modo diverso i mattoni con i quali si costruisce il comignolo. Anche in questo caso la sezione per l'uscita dei fumi deve essere almeno doppia della canna fumaria.
 
   
   Oggi i comignoli di tipo "antivento" vengono dotati di profili alari garantiscono un buono smaltimento dei fumi prodotti dalla combustione.