Finestre da tetto

aria luce per sottotetti sani e vivibili

finestra tetto velux

Le finestre da tetto spesso chiamate Velux, dal nome dell'azienda che per prima inizio a commercializzarle permettono il controllo della luminosità e dell'aerazione dei locali posti nelle mansarde e nei sottotetti.

Il serramento è spesso dotato di sistemi oscuranti che permettono di regolare l'ingresso di luce nel locale.

Sono inoltre apribili, per garantire l'aerazione e la salubrità degli ambienti.

L'installazione deve essere accurata e verificata, in quanto essendo posti in copertura potrebbero più facilmente essere soggetti a problemi di tenuta all'acqua.

lucernario

Differenze tra finestre da tetto e lucernari

Il lucernario non è apribile, quindi permette solo alla luce di entrare e non garantisce quindi l'aerazione.

finestra tetto aerazione

Possono essere installati su tetti di qualsiasi tipologia, tetti in legno o in calcestruzzo e anche su tetti piani.

Le finestre da tetto concorrono al calcolo dei rapporti aeroilluminanti stabiliti per legge. Li rendono quindi spesso fondamentali nei lavori di recupero a scopo abitativo dei sottotetti.

Muratore

Tetto ventilato

Muratore

La struttura del tetto

Muratore

Posare un velux

Muratore

Caratteristiche tetto edifici

Muratore

Tetto a falde e tetto piano

Muratore

Riparare una grondaia

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza