Calore da combustione

riscaldamento e inquinamento

processo combustione legna

L'energia prodotta dalla combustione di una fiamma, da un fornello, da una stufa a legna o carbone genera una certa quantità di sostanze nocive, come ossidi di azoto e carbonio che abbinati ai composti organici diffusi nell'aria trasformano cucine, bagni e soggiorni in ambienti molto inquinati.

Si convogliano queste sostanze nocive all'esterno delle nostre abitazioni ma in tal caso rendiamo comunque l'aria esterna irrespirabile, peggiorando le condizioni dell'intero ambiente.

Per migliorare le condizioni di vita dobbiamo, quindi, partire dalla progettazione dell'edificio scegliendo il luogo, l'esposizione e la coibentazione del medesimo con materiali bio ecologici e soprattutto evitare gli sprechi evitando gli eccessi.

riscaldamento risparmio

Riscaldamenti, un grado in meno ma tanto risparmio

Regolando gli impianti di riscaldamento per evitare eccessi e sprechi possiamo risparmiare molti soldi e allo stesso tempo, generare un minore inquinamento.

Quindi occhio al termometro e il portafogli ringrazia.

Muratore

Riscaldamento guadagno isolato

Muratore

Riscaldamento nelle case, è sano?

Muratore

Il camino al centro

Muratore

Tre tipi di camini addossati

Muratore

Stufe in muratura

Muratore

Evoluzione camino

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza