Lettiera per gatto
consigli generali

Se non si abita in campagna questo risulta senz'altro l'oggetto più importante del corredo di un gatto, non bisogna sceglierlo troppo piccolo, il gatto, infatti, crescendo potrebbe reputarlo troppo piccolo e fare quindi i suoi bisogni all'esterno (cosa che risulterebbe poco piacevole).
Meglio evitare sabbia normale e segatura (potrebbero emanare un cattivo odore). Sono inoltre consigliate lettiere chiuse con dispositivi assorbi odore al proprio interno, da cambiare ogni tre mesi.

Diversi tipi di sabbietta
Ci sono oggi in commercio diversi tipi di sabbietta, con prezzi differenti (a volte anche molto care):
normale molto economica, va sostituita completamente ogni giorno
profumata compre gli odori, specialmente quello di urina; di prezzo variabilissimo a seconda della marca, ha un unico inconveniente: se l'odore risulta così forte da offendere la sensibilità olfattiva del micio, esso potrebbe rifiutarla
agglomerabile in palle Più costose delle altre, riduce al minimo lo spreco, infatti se bagnata forma delle vere e proprie "palline" che possono essere facilmente rimosse senza dover sostituire tutta quella presente nella lettiera ogni volta che il nostro piccolo amico ha fatto i suoi bisogni
naturale molto costosa, è comoda perché, essendo formata da trinciati naturali, può essere gettata nel wc (a differenza delle altre), va cambiata quotidianamente e non è sempre gradita dall'utilizzatore
Cerca in Manuale Faidate
Condividi la tua esperienza