Malattie apparato genitale gatto

colpiscono essenzialmente le femmine

l'unica terapia contro il tumore alle ovaie è la sterilizzazione

tumori ovarici

Queste patologie interessano esemplari femminili non sterilizzati, i sintomi clinici possono essere la sospensione dell'estro oppure uno più prolungato. Possono essere ricondotte ad anomale produzioni di ormoni. La terapia è la sterilizzazione.

infezioni dell'utero

Sono spesso dovute ad alterazioni ormonali, si manifestano con sospensione degli estri, abbattimento, apatia e aumento della sete. Vanno osservate molto bene, specialmente le gatte non sterilizzate e una volta comparsi i sintomi, vanno subito portate dal veterinario prima di incappare nella morte per setticemia.

tumori mammari

Sono praticamente assenti nelle gatte sterilizzate in giovane età (cinque mesi di vita), mentre sono frequenti in gatte non sterilizzate o in quelle ovariectomizzate dopo l'anno di vita. Sono nella grande maggioranza dei casi tumori maligni. E' perciò molto importante tenere le mammelle della gatta sempre sotto controllo.

Gatto

Disfunzioni endocrine gatto

Gatto

Malattie dell'orecchio gatto

manuale faidate

Gatto

Malattie apparato gastroenterico gatto

Gatto

Malattie della pelle gatto

Gatto

Malattie del sistema nervoso gatto

Gatto

Malattie apparato urinario gatto

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza