Apparato circolatorio
com'è fatto l'apparato cardiocircolatorio del gatto

Il cuore, concamerato in due atri e due ventricoli.
Il sistema mantiene completamente separato il sangue arterioso, ovvero quello carico di ossigeno che deve essere mandato in circolo per alimentare le cellule, da quello venoso carico di materie di scarto.
Il biossido di carbonio, derivante dalla respirazione cellulare si riversa quindi nei polmoni e viene espulso tramite l'espirazione.

Cuore di gatto
Il cuore è di forma arrota ed è situato nella gabbia toracica, tra la 4a e la 7a costola. È inclinato all'indietro e poggia quasi piatto sullo sterno.
Cerca in Manuale Faidate
Condividi la tua esperienza