Cane in gravidanza e allattamento

la dieta del cane

cane allatta cuccioli

Nella fase adulta di una femmina di cane l'alimentazione varierà notevolmente durante la gestazione.

Questo periodo che dura di norma 60 giorni: per quanto riguarda il problema nutrizionale il periodo della gravidanza si può dividere in tre cicli di tre settimane ciascuna:

  1. nella prima fase le necessità alimentari sono pressoché analoghe a quelle precedenti la gravidanza;

  2. nel secondo periodo le differenze sono sensibili: infatti con l'accrescimento dei feti aumentano le richieste energetiche ma minori saranno le capacità di ingerire cibo proprio per lo spazio che occupano i feti stessi. Quindi affiniamo l'alimentazione puntando sulle proteine di elevata qualità e digeribilità, suddividendo i pasti anche a 4 razioni giornaliere;

  3. Durante l'allattamento la cagna ha forti esigenze alimentari. Il fabbisogno di cibo aumenta anche di quattro volte quello precedente la gravidanza e le esigenze saranno legate ai numero dei cuccioli partoriti. Anche se la femmina era abituata a cibi secchi, data la grande quantità di liquidi di cui necessità in questo periodo sarà bene aggiungere cibo umido o anche preparazioni casalinghe, quali zuppe a base di carne, uova, cereali soffiati, arricchiti da integrazione mineral-vitaminica.

Fondamentale il costante rifornimento di acqua necessario alla produzione di latte.

Cane

Cani cibo in scatola

Cane

Disturbi di origine alimentare

Cane

Cane alimentazione casalinga

Cane

Cibo umido, semi umido o secco

Cane

Le fonti alimentari del cane

Cane

Disturbi di origine alimentari

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza