 
   Il cane ama muoversi e il moto si rivela fondamentale per il cane in quanto svolge un ruolo determinante nell'equilibrato sviluppo muscolo-scheletrico, stimola il sistema immunitario, è un fattore importante della funzionalità dell'apparato cardio-circolatorio, respiratorio e digerente.
   Inoltre previene determinate patologie come l'obesità.
   Ma si  deve fare sempre attenzione affinché l'esercizio sia sempre proporzionale all'età ed alle condizioni generali del cane.
   Inoltre il moto ottimizza i rapporti sociali con altri cani, animali ed essere umani ed il conseguente equilibrio comportamentale.
 
    
   Ci sono tanti esercizi e giochi che si possono fare con il cane meglio se all'aperto!
Come il moto anche il riposo è indispensabile al recupero delle forze.
   Solitamente il cane dorme tanto, mediamente 12 ore al giorno, qualche ora in più quando è cucciolo.
   Ricordiamoci sempre di porre la cuccia in un posto tranquillo, il più possibile lontano dalla porta di ingresso o in zone di passaggio, fresco d'estate e riparato dal freddo d'inverno.