Sostituire una spina elettrica
come sostituire una spina o una presa volante
La spina collega gli elettrodomestici all'impianto elettrico.
Per questo motivo è importante che sia in perfette condizioni per garantire il corretto funzionamento degli apparecchi e dell'impianto domestico.
Le spine col tempo e l'utilizzo possono logorarsi o rompersi, in questi casi sarà opportuno prevenire sostituendo la spina con una adeguata all'utilizzo che se ne deve fare.
Per fare questo sarà sufficiente staccare la spina dall'impianto e tagliare il cavo elettrico in prossimità della stessa.

Successivamente con una forbice, meglio se da elettricista, dovrete aprire il cavo per esporre i fili che contiene. Troverete tre fili, uno marrone, uno blu e uno giallo-verde (messa terra).

Sempre con la forbice spelerete la guaina che protegge l'anima in rame del filo e e attorciglierete il fame stesso facendolo ruotare in modo che le fibre che compongono il filo risultino più compatte.

A questo punto smontate la nuova spina svitando il coperchio, fate passare il passacavo e il fermafilo.

Ora collegate avvitando i fili ai denti della spina facendo attenzione di tenere quello giallo-verde al centro. Importante, il rame non deve essere troppo lungo, sporgere o toccare fili altri denti della spina per nessuna ragione.
Rimettete in posizione, stringete il fermafilo e chiudete la spiana.
Garanzie su elettrodomestici e spine
Per molti elettrodomestici la garanzia del costruttore decade se viene sostituita la spina. Per questo motivo è meglio non modificare la spina ma casomai la presa di corrente del vostro impianto elettrico.
Cerca in Manuale Faidate
Condividi la tua esperienza