La legge di Ohm

relazione tra corrente tensione e resistenza elettrica

ohm resistenza simbolo omega

Tra le grandezze della resistenza (R) della corrente (I) e della tensione (V) esiste un semplice rapporto:

Resistenza (R) x Corrente (I) = Tensione(V)

Tale che conoscendo due di queste grandezze potremo semplicemente ricavarne la terza.

I = V / R oppure inversamente R = V / I

Inoltre la potenza elettrica (P) è calcolabile come:

P = V x I oppure anche P = R x I x I

ovvero contraendo l'espressione:

P = R x I ²

Cioè la resistenza è direttamente proporzionale alla potenza e al quadrato della corrente.

effetto joule resistenza elettrica

Effetto Joule

Quando all'interno di un circuito elettrico si crea una resistenza al passaggio della corrente si ha come conseguenza un aumento della sua temperatura.

Questa proprietà è sfruttata per creare delle resistenze utilizzate in varie apparecchiature elettriche per riscaldare.

Un esempio di queste applicazione sono ferri da stiro, forni, termoventilatori, phon, ecc..

Elettricista

Il sovraccarico

Elettricista

Tensione alternata

Elettricista

Tensione e corrente elettrica

Elettricista

Vocabolario essenziale dell'elettricista

Elettricista

Generatore di tensione

Elettricista

Circuito elettrico

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza