Per far accendere correttamente una lampada al neon sono necessari due apparecchi specifici. Questi sono lo starter e il reattore:
Lo starter funge da interruttore temporizzato, è costituito da due elettrodi contenuti in un'ampolla di vetro contenete gas inerte.
L'ampolla è a sua volta contenuta in un tubo di metallo. Al momento dell'accensione lo starter fa passare corrente per 1-2 secondi poi apre il circuito.
Questa temporizzazione è necessaria per far diventare incandescenti i filamenti di innesco della scarica nel gas contenuti nella lampada.

Il reattore invece regola l'intensità della corrente alla lampada, ne permette l'accensione e successivamente ne consente l'alimentazione.