Le spine servono a collegare le apparecchiature elettriche all'impianto attraverso le prese.
Non tutte le spine sono uguali, ne esistono infatti di diversi modelli e tipologie a seconda della necessità o del paese in cui ci si trova.
Per tipologia possiamo individuare:
 |
Italiana |
denti grossi a 16A |
Per apparecchi di grossa potenza |
 |
|
denti piccoli 10A |
Per normali apparecchi |
 |
|
Piatta da 16A o 10A |
Adatta in situazioni di poco spazio |
 |
Tedesca |
Spina schuko |
Dal corpo molto robusto è adatta anche per gli apparecchi di elevata potenza |
 |
Americana |
|
Presenta dei denti sottili e piatti |