Riparare il frigorifero, termostato difettoso
quando il termostato non funziona può essere sostituito

Quando frigorifero non raffredda o raffredda troppo probabilmente si tratta di un malfunzionamento del termostato che regola la temperatura interna e fa accendere e spegnere il meccanismo di refrigerazione.
Può essere però facilmente sostituito con una piccola spesa (dai 30 ai 90€)
Nella maggior parte dei casi è infatti reperibile un ricambio, nei negozi specializzati in ricambi o su internet tramite il codice ed il modello del frigo.

Il codice del frigo lo trovate all'interno del frigo stesso, su un etichetta che viene nascosta spesso dietro i cassetti per le verdure.
Oltre ai modelli di termostato specifici, ne esistono anche generici, compatibili con un'ampia gamma di frigo. Questi hanno spesso un prezzo più contenuto.
Cos'è il termostato
Il termostato è un componente costituito da un interruttore comandato da un elemento sensibile alla temperatura. Spesso può essere regolato per impostare una data temperatura di funzionamento dell'apparecchio di cui fa parte.
È costituito da una parte metallica da cui fuoriesce un asta per l'impostazione della temperatura e da un tubetto di metallo che termina con il bulbo, che legge la temperatura ed è spesso posto a contatto con il fondo del vano frigorifero.
Nel seguente video vedrete com'è fatto al suo interno.
Come si sostituisce il termostato
Seguiamo attentamente queste semplici istruzioni per la sostituzione:
Per sostituire il termostato dobbiamo innanzitutto staccare dalla corrente il frigorifero per poter lavorare in sicurezza.
Successivamente dobbiamo individuarlo all'interno del vano frigo. Si trova di norma in prossimità della lampadina interna al vano, all'interno di una scatola di plastica che accoglie il termostato, la lampadina e l'interruttore dell'accensione della lampadina all'apertura dell'anta.
Dobbiamo quindi smontare la scatola dalla parete del vano e aprirla.
Rimuoviamo la ruota di regolazione tirandola e svitiamo il bullone di fissaggio sottostante.
Ora possiamo scollegare il termostato dai contatti elettrici.
Svitiamo il fissaggio del bulbo dal fondo del frigorifero e recuperiamo il tubo metallico a cui è fissato il bulbo.
A questo punto possiamo rimuovere completamente il termostato malfunzionante dal frigorifero.
Prendiamo il ricambio che ci siamo procurati, e svolgiamo delicatamente il tubo metallico facendo attenzione a non creare pieghe troppo strette che ne strozzerebbero la sezione e comprometterebbero il corretto funzionamento del nuovo termostato.
Ricolleghiamo il termostato nuovo e fissiamo comando di regolazione e bulbo al fondo del frigorifero.
Ora richiudiamo la scatola di plastica e rimontiamo il tutto.
Riattacchiamo il frigorifero alla linea elettrica.
Riparazione completata!

Cerca in Manuale Faidate
Condividi la tua esperienza