Macchie sui sedili dell'auto

come eliminare le piú comuni macchie dai sedili

pulire sedili auto

Le più comuni macchie sulle tappezzerie e i sedili delle auto sono provocate da bevande dolci e alimenti.

In questi casi può essere sufficiente usare una spazzola bagnata con acqua e detergente neutro.

Nel caso in cui le macchie siano causate da olio, grasso o inchiostro si dovrà provvedere invece con prodotti smacchiatori a base di trielina o benzina che sciolgono la macchia.

In questo coso si procederà pulendo la macchia con uno straccio imbevuto di prodotto e successivamente si laverà tutta la zona interessata dalla macchia con una spazzola bagnata da acqua e detersivo neutro.

trielina prodotto velenoso

Trielina

La trielina è un solvente di molti composti organici per questo è un' eccellente smacchiatore. E' indicata anche nella pulizia dei metalli perché rimuove molto efficacemente la patina di unto e grasso.

E' consigliabile utilizzarla solo in luogo areato e nel caso la usiate per togliere le macchie dai sedili dell' auto lasciate l'auto aperta diverse ore prima di salirci.

Si sospetta infatti che abbia effetti cancerogeni e infatti fin dagli anni '70 del secolo scorso non viene più utilizzata per scopi alimentare (es. decaffeinare il caffè) o nelle tintorie come lavaggio a secco.

Meccanico

Asciugare la carrozzeria dell'auto

Meccanico

Tappetini automobile

Meccanico

Cruscotto e plastiche interni auto

Meccanico

Pulire gli interni dell'auto

Meccanico

Sbloccare viti arrugginite

Meccanico

Graffi e segni sulla carrozzeria

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza