Liquido raffreddamento auto

controllo e rabbocco del livello

La verifica dello stato del liquido di raffreddamento dell'auto deve essere eseguito con la macchina in piano e con il motore freddo.

Controllate che il livello del liquido contenuto nella vaschetta sia tra le tacche minimo e massimo.

Se il livello è inferiore provvedete a rabboccare il livello con della normale acqua del rubinetto se non avete a disposizione lo specifico liquido che contiene antigelo.

impianto raffreddamento auto

Per fare questo versate l'acqua direttamente nella vaschetta.

Il liquido di raffreddamento in caso di sostituzione (ogni 3 o 4 anni) va sostituito con quello che è chiamato "liquido permanente".

Questo speciale liquido contiene diversi additivi: antigelo, anticorrosivi, antiruggine, anticalcare che proteggono il motore e le altre componenti dell'impianto.

Meccanico

Additivi per motori

Meccanico

Cambio e rabbocco dell'olio motore

Meccanico

Olio di colza

Meccanico

Il filtro del carburante

Meccanico

Il liquido dei freni

Meccanico

Rumori nell'abitacolo

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza