Il liquido dei freni

non chiamatelo olio

Il liquido dei freni non è un olio come erroneamente si dice.

E' invece uno speciale liquido che ha una caratteristica particolare, è igroscopico, assorbe umidità.

Quando questo accade si possono creare seri problemi all'impianto frenante.

E' molto importante quindi sostituirlo nei tempi indicati dal costruttore del veicolo. Solitamente ogni quattro anni.

Questa operazione però lasciatela eseguire da un meccanico professionista vista la delicatezza dell'intervento.

liquido freni

Controllare il livello del liquido dei freni

Potrete controllare il livello del liquido dei freni osservando le tacche di indicazione sull'apposito serbatoio che trovate nel vano motore.

Questo potrà con il tempo diminuire leggermente in relazione al consumo delle pastiglie delle pinze freni.

Se notiamo un brusco calo o si accende l'apposita spia sul cruscotto sarà necessario l'intervento di un meccanico professionista.

Meccanico

Ridurre i consumi

Meccanico

I fusibili dell'auto

Meccanico

Le lampadine dei fanali auto

Meccanico

Olio di colza

Meccanico

Pneumatici sotto controllo

Meccanico

Vantaggi del GPL

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza