Sostituire valvola e detentore termosifoni
valvole termostatizzabili per ripartitore contacalorie

Spesso nei condomini con riscaldamento centralizzato si installano ripartitori conta calorie che permettono di contabilizzare i consumi per ogni singolo appartamento.
In questi casi è spesso consigliata l'installazione di valvole termostatiche che permettono di impostare la temperatura del locale e regolano automaticamente di conseguenza il flusso all'interno del calorifero.
In questo caso possiamo procedere alla sostituzione dei vecchi rubinetti e anche delle valvole di detenzione in autonomia con notevole risparmio. Una valvola termostatizzabile di ottima qualità costa 7/8 euro e il detentore 5/6 euro.

Termostatizzabile, cosa vuol dire?
Significa che è possibile installare su di essa un termostato.
Un bulbo termostatico di ottima qualità costa intorno ai 18/25 euro.
Ne esistono di più costosi, modelli elettronici programmabili per orario o comandabili da remoto attraverso smartphone.

Sulla valvola troverete impressa la dimensione del diametro del tubo 1/2, 3/8, 3/4.
Guardate bene anche sotto la valvola se non è in vista.
Vi servirà per acquistare le nuove di ricambio.
IMPORTANTE
Prima di tutto, ricordate che la sostituzione può avvenire solo a impianto vuoto quindi fate svuotare l'impianto o approfittate di eventuali manutenzioni all'impianto condominiale per eseguire la sostituzione.
Oltre alle nuove valvole avrete bisogno di:
Canapa e mastice sigillante da applicare al filetto del tubo di derivazione e del codolo da avvitare al calorifero.
Chiave inglese e/o serratubi da idraulico e pinza a pappagallo
Chiave per i codoli, per svitare la parte che si avvita al termosifone, che potrete anche ricavare da una barra esagonale di misura opportuna, come spesso fanno anche gli idraulici professionisti.


Cerca in Manuale Faidate
Condividi la tua esperienza