Realizzare impianto irrigazione

calcolare cosa serve per un buon impianto

impianto irrigazione giardino

Prima di iniziare i lavori dobbiamo decidere se realizzare un'impianto di superficie o interrato.

Se avete un piccolo giardino fino a 200mq è consigliabile l'utilizza di un sistema di superficie costituito da un carrello raccoglitubo, uno spruzzatore e delle girandole.

Nel caso invece di un giardino più grande o molto articolato sarà conveniente un'impianto interrato con centralina per la programmazione.

spruzzatore pop-up giardino impianto irrigazione

Grazie a questo tipo di impianto potrete:

  • Irrigare automaticamente e in modo controllato le diverse zone del giardino

  • Concimare attraverso le speciali pastiglie da inserire all'interno dell'impianto.

  • Creare un migliore effetto estetico infatti non avrete mai tubi visibili in giardino.

scavo impianto irrigazione giardino

Sarà però necessaria un'attenta progettazione, dovrete infatti valuta diversi aspetti:

  • La pressione e la portata dell'acqua

  • Il numero e la disposizione degli irrigatori da installare

  • Il materiale da acquistare per realizzare l'impianto

Giardiniere

Programmatore irrigazione

Giardiniere

Realizzare un impianto d'irrigazione interrato

Giardiniere

Progettare l'impianto d'irrigazione automatica

Giardiniere

Cromoterapia con i fiori i colori delle rose

Giardiniere

Microirrigatori per giardini e terrazze

Giardiniere

Tecniche di potatura

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza