Microirrigatori per giardini e terrazze

risparmiare acqua bagnare solo dov'è necessario

gocciolatore vaso microirrigazione

Se volete risparmiare acqua in giardino e nell'orto l'unico sistema che permette di economizzare gli sprechi è utilizzare un sistema di microirrigazione.

Questo sistema è costituito da tubi principali (tubi adduttori) dai quali si dipartono le linee secondarie provviste di gocciolatori o microspruzzatori.

Questo sistema bagna il terreno delle piante goccia a goccia senza sprechi perché è mirato.

Vediamo adesso come si procede per l'installazione:

  • Facciamo passare i tubi principali che portano l'acqua e colleghiamoli alla centralina per l'irrigazione automatica oppure al rubinetto dell'acqua.

  • Attraverso l'apposita fustella foriamo il tubo principale dove necessario per collegare i gocciolatori da vaso o i microspruzzatori.

raccolta acqua piovana

L'uso dell'acqua per l'irrigazione

Spesso per bagnare il giardino o le piante viene utilizzata la stessa acqua dell'impianto idraulico.

Questa acqua è di norma potabile ed è quindi un grande spreco utilizzarla per annaffiare il giardino.

Dove è possibile create un contenitore per raccogliere l'acqua piovana e usate quest'ultima per annaffiare le piante. Oltre ad essere a temperatura ambiente è più indicata perchè non contiene cloro.

Video microirrigazione

Giardiniere

Realizzare impianto irrigazione

Giardiniere

Tecniche di potatura

Giardiniere

Programmatore irrigazione

Giardiniere

Progettare l'impianto d'irrigazione automatica

Giardiniere

Cromoterapia con i fiori i colori delle rose

Giardiniere

Realizzare un impianto d'irrigazione interrato

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza