Controllo struttura sedia

controllare la solidità degli incastri e lo stato di gallocce e cianfrini

rimuovere semenza tappezzeria

Prima di provvedere a ritappezzare nuovamente il nostro imbottito dovremmo verificare lo stato della struttura.

In particolare dobbiamo valutare la solidità dei giunti e provvedere nel caso ad una riparazione tramite incollaggio.

Inoltre dobbiamo verificare che le strutture di supporto della tappezzeria: gallocce e cianfrini godano di un buono stato di salute.

Le superfici devono essere continue e lisce, nel caso di grossi buchi sarà necessario provvedere a colmarli con colla e stuzzicadenti che andranno tagliati a filo con la superficie esistente una volta seccata la colla.

Gallocce

Le gallocce dovranno essere solidamente incollate e inchiodate alla sedia con almeno un paio di chiodi per pezzo.

gallocce doppie

Gallocce doppie

gallocce triple

Gallocce triple

Nel caso di sostituzione fate attenzione a mantenere le gallocce anteriori almeno 1/2 cm più in alto di quelle posteriori per garantire la corretta inclinazione della sedia.

Cianfrini

I cianfrini dovranno essere stati realizzati con la corretta angolatura per permettere di realizzare una inchiodatura duratura.

cianfrini

Nel caso non si abbia un angolo di 45° gradi sarà necessario provvedere a realizzarlo tramite l'uso di una raspa per legno seguendo lo schema riportato, e creando una superficie larga 9 mm in cui inchiodare la semenza.

Tappezziere

Gli utensili del tappezziere

Tappezziere

Gli utensili del tappezziere per le imbottiture

Tappezziere

I materiali per realizzare le imbottiture

Tappezziere

Stimare i materiali necessari

Tappezziere

Colorazione patinatura

Tappezziere

Le parti della poltrona

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza