Braccioli legno ricoperto

le imbottiture dei braccioli con legno ricoperto la tecnica e lo schema per la realizzazione

Esistono diverse tipologie di braccioli, vediamo quelli con il legno ricoperto:

Imbottitura bracciolo ricoperto

1. Imbottitura braccioli separati dallo schienale (tipo inglese).

bracciolo separato ricoperto

La tela forte all'interno del bracciolo sostiene il crine impaccato dalla tela per imbottitura e i legacciuoli. La tela bianca copre l'insieme e supporta l'ovatta e il tessuto finale.

Per evitare l'infossamento lo spazio vuoto sotto la traversa viene riempito di crine vegetale e chiuso dalla tela forte esterna che a sua volta sostiene ovatta e tessuto finale.

bracciolo separato

2. Imbottitura braccioli uniti (inglese e crapaud)

bracciolo unito poltrona

La tela forte dello schienale si prolunga nel bracciolo e sostiene il crine impaccato dalla tela per imbottitura e i legacciuoli. La tela bianca copre l'insieme e supporta l'ovatta e il tessuto finale. Per evitare l'infossamento lo spazio vuoto sotto la traversa viene riempito di crine vegetale e chiuso dalla tela forte esterna che a sua volta sostiene ovatta e tessuto finale.

bracciolo separato bracciolo separato bracciolo separato

3. Imbottitura braccioli finto cuscino (tipo Napoleone III).

bracciolo separato ricoperto

La tela forte all'interno del bracciolo sostiene il crine impaccato dalla tela per imbottitura e i legacciuoli. La tela bianca copre l'insieme e supporta l'ovatta e il tessuto finale.

Per evitare l'infossamento lo spazio vuoto sotto la traversa viene riempito di crine vegetale e chiuso dalla tela forte esterna che a sua volta sostiene ovatta e tessuto finale.

bracciolo separato bracciolo separato
legenda

Legenda

Tappezziere

Sedili

Tappezziere

Braccioli legno a vista

Tappezziere

Schienali

Tappezziere

Sovrabraccioli

hometrustworld
Portaombrelli design Luca Perlini

Condividi la tua esperienza